10 installazioni incredibili al Centro Heydar Aliyev di Baku
Il Centro Heydar Aliyev non è soltanto un museo o un capolavoro architettonico di Zaha Hadid. È un luogo impossibile da dimenticare: onde di forme candide, la sensazione di ampiezza e calma, e naturalmente l’arte a ogni passo.
Ma la parte più interessante inizia all’esterno. Sì, proprio sotto il cielo aperto, tutt’intorno al Centro, è distribuita una collezione di opere d’arte impossibile da ignorare. Queste installazioni sono frutto di artisti azeri e internazionali, ognuna con il proprio umore, la propria idea, il proprio carattere. Alcune ti fanno riflettere, altre ti fanno sorridere, altre ancora colpiscono per la loro portata o ironia.
Qui di seguito, le installazioni principali:
1) Mano di Dio - Hand of God
Autore: Lorenzo Quinn
Descrizione dell’autrice:
Una notte, un uomo fece un sogno. Sognò di camminare sulla spiaggia insieme al Signore. Nel cielo sfilavano scene della sua vita. Dopo ogni scena, notava due serie di orme sulla sabbia: una apparteneva a lui e l’altra al Signore.
Quando l’ultima scena della sua vita fu passata, si voltò a guardare le orme sulla sabbia. Notò che molte volte, lungo il percorso della sua vita, c’era soltanto un’orma. Notò anche che accadeva nei momenti più difficili e tristi della sua esistenza.
Ne fu molto turbato e chiese al Signore: “Signore, Tu avevi detto che, una volta deciso di seguirti, avresti camminato con me per tutto il percorso. Ma ho notato che, nei periodi più duri della mia vita, c’era soltanto un’orma. Non capisco perché, nel momento in cui avevo più bisogno di Te, Tu mi abbia lasciato.”
Il Signore rispose: “Figlio mio, mio prezioso bambino, ti amo e non ti avrei mai abbandonato. Nei momenti di prova e sofferenza, quando vedevi un’unica orma, era allora che ti portavo in braccio.”
2) Dare e ricevere III - Give and Take III
Autore: Lorenzo Quinn
Descrizione dell’autore:
È molto importante trovare l’equilibrio nella vita. Fin dall’inizio dei tempi, la natura tenta di insegnarci questa lezione. Tutti gli opposti si incontrano nei loro estremi. Non puoi davvero godere di quello che ricevi se non hai mai donato nulla; non apprezzerai un dono se lo stimi soltanto quando richiede grande fatica.
3) Fragola - Strawberry
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
4) Insieme - Together
Autore non specificato
Descrizione:
Nell’epoca moderna della globalizzazione, siamo tutti connessi in un modo o nell’altro, e questo sottolinea ancora una volta: un solo filo è debole, ma quando molti fili si intrecciano insieme, diventano indistruttibili.
5) Limone - Lemon
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
6) Sfera dell’Acquario - Aquarius Sphere
Autore non specificato
Descrizione:
La mitologia ci presenta il primo coppiere, Ganimede, figlio del secondo re di Troia. Ganimede fu rapito da Zeus e portato sull’Olimpo, dove servì agli dei la bevanda che dona l’immortalità, diventando così egli stesso immortale.
In questa forma scultorea, l’opera “rompe lo stampo”, così come Ganimede infranse le regole prestabilite, superando i limiti della mortalità; allo stesso modo la Sfera dell’Acquario supera l’idea tradizionale di una sfera aprendosi verso l’alto, in un movimento impetuoso. Ci vuole coraggio per rompere gli schemi — per saper pensare con la propria testa.
7) Alake The Tech Babe
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
8) Simbolo di pace - Symbol of Peace
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
9) Peperoncino rosso - Red Chili Pepper
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
10) Pomodoro - Tomato
Autore non specificato
(Nessuna descrizione)
Conclusione:
Vi consigliamo vivamente di visitare il Centro Heydar Aliyev e di vedere di persona queste installazioni. Non solo aggiungono vivacità alla città e al museo, ma creano anche un’atmosfera unica, da immortalare in fotografia.
Godetevi l’arte e lasciatevi ispirare!